Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

L'acqua

Immagine
Quando mettiamo l'acqua nell'acquario dobbiamo pensare che i pesci e le piante che metteremo sono di origine tropicale,quindi sono abituati ad acque diverse dalle nostre ,per questo dobbiamo adattare l'acqua alle loro esigenze,per fare questo si può usare l'acqua del rubinetto con l'aggiunta di un bio condizionatore (se ne trovano di diverse marche nei negozi) questi servono a ridurre di molto il cloro e i minerali pesanti che si trovano in essa ,ma ancora meglio è utilizzare una parte di acqua "osmotica"(residuo fisso molto basso) tre quarti, è un quarto di acqua del rubinetto trattata.                 Per fare questo procuratevi delle taniche di plastica dove metterete l'acqua osmotica che acquisterete direttamente nei negozi di acquari .                                                                                                       Per versare l'acqua nell'acquario servitevi di un tubo di gomma(va bene anche quello per travasare il vin

La ghiaia per il fondo

Immagine
Prima di iniziare a introdurre il materiale nella vasca,questa va pulita bene usando solo acqua è un po' di alcool messi in un catino e usando una spugna pulita lavare i vetri interni asciugandoli con un panno di cotone per non lasciare residui. Quindi passare al materiale di fondo"la ghiaia " ,ci sono tanti tipi di ghiaia per soddisfare tutti i gusti,fattevi consigliare dal vostro negoziante,io comunque starei su una ghiaia non troppo fine è neanche troppo grossa ,"media",il colore più naturale possibile.La quantità di ghiaia deve essere sufficiente per ricoprire il fondo con uno spessore necessario per poter piantare le radici delle piante. I sacchetti di ghiaia prima di introdurli vanno lavati bene , usate un catino e versatene dentro un poco per volta,sciacquateli finché l'acqua che togliete  sarà limpida ,solo allora potrete metterli nell'acquario. Una volta messa tutta la ghiaia disponetela un po' a "terrazze",mettendo la parte più al

Il filtro

Immagine
Il filtro è forse l'accessorio più importante in un acquario,perché dal suo buon funzionamento dipenderà la salute dei pesci e delle piante quindi acquistando un acquario non fermatevi solo alla grandezza della vasca. Ci sono tante varietà di filtri grandi o piccoli dipende dagli acquari l'importante che in essi circoli bene l'acqua è che esca con una certa potenza in modo da "muovere" l'acqua nella vasca.                                                                                                                                 Un filtro di solito è composto da 3 o 4 scompartimenti, nel primo ci si mette il riscaldatore, nel secondo e nel terzo il materiale filtrante composto da cannolicchi e spugnette che assorbono lo sporco queste ultime ogni tanto vanno tolte e lavate solo con acqua mentre i cannolicchi non vanno mai tolti,nel quarto scompartimento si trova la pompa che aspira l'acqua la fa passare per il filtro e la ributta nell'acquario "

La scelta della vasca

Immagine
La scelta della vasca è molto importante, una vasca troppo piccola crea più problemi di una più grande perché contenendo meno acqua è più facile che si inquini,regolatevi di conseguenza.                     Anche la posizione per mettere l'acquario è importante,non mettetelo dove gli arriva la luce del sole perché avreste subito dei problemi con le alghe.                                                                                           Ricordatevi che un acquario completo di acqua,ghiaia,roccie e altro e pesante e la sua struttura di vetro lo rende molto vulnerabile, quindi assicuratevi di posizionarlo bene in piano possibilmente su un suo mobiletto fatto apposta.
Immagine
Mantenere un acquario sano non è poi così difficile come sembra, l'importante è cominciare bene. Una volta impostato come si deve tutto fila liscio e non si spende poi tanto, l'acquario arreda benissimo ogni appartamento si può mettere in ogni punto ed è praticamente "un quadro in movimento "che rilassa chi lo guarda.                                                                                                           Più avanti vi spiegherò come iniziare questo hobby.