La ghiaia per il fondo

Prima di iniziare a introdurre il materiale nella vasca,questa va pulita bene usando solo acqua è un po' di alcool messi in un catino e usando una spugna pulita lavare i vetri interni asciugandoli con un panno di cotone per non lasciare residui. Quindi passare al materiale di fondo"la ghiaia " ,ci sono tanti tipi di ghiaia per soddisfare tutti i gusti,fattevi consigliare dal vostro negoziante,io comunque starei su una ghiaia non troppo fine è neanche troppo grossa ,"media",il colore più naturale possibile.La quantità di ghiaia deve essere sufficiente per ricoprire il fondo con uno spessore necessario per poter piantare le radici delle piante. I sacchetti di ghiaia prima di introdurli vanno lavati bene , usate un catino e versatene dentro un poco per volta,sciacquateli finché l'acqua che togliete  sarà limpida ,solo allora potrete metterli nell'acquario. Una volta messa tutta la ghiaia disponetela un po' a "terrazze",mettendo la parte più alta nel lato posteriore e venendo avanti degradando,questo consentirà di avere in un ottica più profondità,per fare questo usate delle pietre come muretti per poter contenere la ghiaia che sennò si livellerebbe con il tempo.                              Per quanto riguarda il concime lo si può introdurre insieme alla ghiaia,io però non ve lo consiglio per un fatto di comodità (quando andrete a pulire di nuovo la ghiaia),basterà mettere del concime in pastiglie sotto le radici di ogni pianta che mettete.





Commenti

Post popolari in questo blog

Il filtro