Le piante

Le piante oltre ad abbellire l'acquario hanno una funzione importante, assorbono anidride carbonica prodotta dai pesci e producono ossigeno essenziale sempre per i pesci. Non c'è un numero preciso di piante da introdurre se ne possono mettere poche o tante dipende dai gusti, naturalmente più sono meglio e. Quando andrete ad acquistarle dovrete avere già una idea di dove metterle, quelle alte in fondo alla vasca, quelle medie in mezzo, e quelle basse davanti cercando di mettere quelle dello stesso tipo insieme e non mischiate con altre specie.                                                                              Di solito sono vendute in vasetti di plastica, dovrete toglierle dal vasetto, pulire bene le radici e se queste sono lunghe tagliarle un po'. Di piante c'è ne sono molte, io però come inizio consiglierei quelle che daranno meno problemi, sul fondo metterei un bel gruppo di VALLISNERIA è una o due ECHINODORUS,  nella parte centrale CRYPTOCORYNE e ANUBIAS GRACILIS,  davanti invece ANUBIAS NANA e CRYPTOCORYNE basse.                                                                                     Ci sono anche piante che non vanno interrate ma messe su radici o in mezzo a delle pietre, di queste una è la MICROSORIUM ,  se nella ghiaia non avete messo del fertilizzante ricordatevi di mettere sotto ogni piantina del concime in pastiglia. Le piante per crescere anno bisogno della luce, però non esagerate tenendo accese per molto tempo le lampade dell'acquario per non incorrere nelle alghe , 6 o 7 ore al giorno sono sufficienti.                                                                                                                Un discorso a parte merita l'impianto di anidride carbonica , per chi è appassionato alle piante questa è la soluzione migliore, vedrà crescere rigogliosamente e senza problemi le proprie piante , l'impianto va messo in funzione quando è accesa la luce (quando le piante sono più attive) , e disattivato quando si spegne la luce.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il filtro

La ghiaia per il fondo