Post

Visualizzazione dei post da 2014

Le malattie dei pesci

Immagine
Il momento migliore per controllare che i vostri pesci stiano bene è quando gli date da mangiare , se tutti si muovono agitatamente in cerca di cibo allora vuol dire che stanno bene, se però vi accorgete che un pesce non mangia o si muove poco allora sicuramente avrà un problema.                                   I pesci si ammalano facilmente perché stressati dal trasporto, cambiamenti repentini di temperatura o di valori dell'acqua , è propio dopo i primi giorni che li avrete introdotti nell'acquario che possono insorgere queste malattie perché si trovano in un ambiente nuovo e ci vorrà qualche settimana perché il pericolo passi . Per controllare che un pesce sia sano accertatevi che il suo colore sia sempre lo stesso, che le pinne non siano sfilacciate e che si muova normalmente.                                                    Ci sono purtroppo anche delle malattie che sono contagiose, basta che si ammali un solo pesciolino per contagiare tutti gli altri , una di queste l

I pesci

Immagine
Una volta inserite le piante si può avviare l'acquario, controllate che il filtro funzioni , che le luci si accedino, regolate il termostato su una temperatura dai 25 - 27 gradi , dopodiché siete pronti ad introdurre i pesci.                                                                                                                                       I pesci non vanno messi subito , si dovrà aspettare qualche giorno per permettere al filtro di formare i batteri necessari per il buon funzionamento dell'acquario. Non comperate tutti i pesci insieme , cominciate con i pesci "pulitori ", quelli che mangiano le alghe, tra questi ci sono gli OTOCINCLUS sono pesci piccolini ma molto utili , cominciate con questi è dopo un po' di giorni comperate il resto.  Di pesci tropicali c'è né sono tanti non fatevi invogliare ad acquistarli di tutti i tipi , non va assolutamente bene , i pesci provengono da diverse parti del mondo tropicale AMERICA DEL SUD ,AFRICA, ASIA ,

Le piante

Immagine
Le piante oltre ad abbellire l'acquario hanno una funzione importante, assorbono anidride carbonica prodotta dai pesci e producono ossigeno essenziale sempre per i pesci. Non c'è un numero preciso di piante da introdurre se ne possono mettere poche o tante dipende dai gusti, naturalmente più sono meglio e. Quando andrete ad acquistarle dovrete avere già una idea di dove metterle, quelle alte in fondo alla vasca, quelle medie in mezzo, e quelle basse davanti cercando di mettere quelle dello stesso tipo insieme e non mischiate con altre specie.                                                                              Di solito sono vendute in vasetti di plastica, dovrete toglierle dal vasetto, pulire bene le radici e se queste sono lunghe tagliarle un po'. Di piante c'è ne sono molte, io però come inizio consiglierei quelle che daranno meno problemi, sul fondo metterei un bel gruppo di VALLISNERIA è una o due ECHINODORUS,  nella parte centrale CRYPTOCORYNE e ANUBIAS GR

L'arredamento

Immagine
Con poche cose,una bella radice qualche pietra e dei sassi e con un po' di fantasia si può arredare benissimo l'acquario rendendolo accogliente per i nostri pesci, il materiale,la radice,i sassi,ecc...non andateli a cercare per conto vostro su torrenti o peggio in riva al mare perché non andrebbero assolutamente bene in quanto le pietre potrebbero rilasciare del calcare e quindi inquinare e le radici potrebbero marcire e rilasciare anche loro sostanze nocive, acquistateli nei negozi di acquari anche se costeranno un po' ma sarete sicuri.                                                                                                          Ci sono tanti tipi di radici e di pietre per tutti i gusti,in quanto alle radici una volta portate a casa vanno lavate bene e messe sott'acqua per qualche giorno prima di metterle nell'acquario così rilasceranno gran parte del "tannino"che colorerebbe l'acqua di marrone e la farebbe diventare toppo acida, anche le p

L'acqua

Immagine
Quando mettiamo l'acqua nell'acquario dobbiamo pensare che i pesci e le piante che metteremo sono di origine tropicale,quindi sono abituati ad acque diverse dalle nostre ,per questo dobbiamo adattare l'acqua alle loro esigenze,per fare questo si può usare l'acqua del rubinetto con l'aggiunta di un bio condizionatore (se ne trovano di diverse marche nei negozi) questi servono a ridurre di molto il cloro e i minerali pesanti che si trovano in essa ,ma ancora meglio è utilizzare una parte di acqua "osmotica"(residuo fisso molto basso) tre quarti, è un quarto di acqua del rubinetto trattata.                 Per fare questo procuratevi delle taniche di plastica dove metterete l'acqua osmotica che acquisterete direttamente nei negozi di acquari .                                                                                                       Per versare l'acqua nell'acquario servitevi di un tubo di gomma(va bene anche quello per travasare il vin

La ghiaia per il fondo

Immagine
Prima di iniziare a introdurre il materiale nella vasca,questa va pulita bene usando solo acqua è un po' di alcool messi in un catino e usando una spugna pulita lavare i vetri interni asciugandoli con un panno di cotone per non lasciare residui. Quindi passare al materiale di fondo"la ghiaia " ,ci sono tanti tipi di ghiaia per soddisfare tutti i gusti,fattevi consigliare dal vostro negoziante,io comunque starei su una ghiaia non troppo fine è neanche troppo grossa ,"media",il colore più naturale possibile.La quantità di ghiaia deve essere sufficiente per ricoprire il fondo con uno spessore necessario per poter piantare le radici delle piante. I sacchetti di ghiaia prima di introdurli vanno lavati bene , usate un catino e versatene dentro un poco per volta,sciacquateli finché l'acqua che togliete  sarà limpida ,solo allora potrete metterli nell'acquario. Una volta messa tutta la ghiaia disponetela un po' a "terrazze",mettendo la parte più al

Il filtro

Immagine
Il filtro è forse l'accessorio più importante in un acquario,perché dal suo buon funzionamento dipenderà la salute dei pesci e delle piante quindi acquistando un acquario non fermatevi solo alla grandezza della vasca. Ci sono tante varietà di filtri grandi o piccoli dipende dagli acquari l'importante che in essi circoli bene l'acqua è che esca con una certa potenza in modo da "muovere" l'acqua nella vasca.                                                                                                                                 Un filtro di solito è composto da 3 o 4 scompartimenti, nel primo ci si mette il riscaldatore, nel secondo e nel terzo il materiale filtrante composto da cannolicchi e spugnette che assorbono lo sporco queste ultime ogni tanto vanno tolte e lavate solo con acqua mentre i cannolicchi non vanno mai tolti,nel quarto scompartimento si trova la pompa che aspira l'acqua la fa passare per il filtro e la ributta nell'acquario "

La scelta della vasca

Immagine
La scelta della vasca è molto importante, una vasca troppo piccola crea più problemi di una più grande perché contenendo meno acqua è più facile che si inquini,regolatevi di conseguenza.                     Anche la posizione per mettere l'acquario è importante,non mettetelo dove gli arriva la luce del sole perché avreste subito dei problemi con le alghe.                                                                                           Ricordatevi che un acquario completo di acqua,ghiaia,roccie e altro e pesante e la sua struttura di vetro lo rende molto vulnerabile, quindi assicuratevi di posizionarlo bene in piano possibilmente su un suo mobiletto fatto apposta.
Immagine
Mantenere un acquario sano non è poi così difficile come sembra, l'importante è cominciare bene. Una volta impostato come si deve tutto fila liscio e non si spende poi tanto, l'acquario arreda benissimo ogni appartamento si può mettere in ogni punto ed è praticamente "un quadro in movimento "che rilassa chi lo guarda.                                                                                                           Più avanti vi spiegherò come iniziare questo hobby.